Sabato 20 ottobre 2018 si è svolto ad Udine il
convegno sull’allergia alimentare, organizzato dall’associazione ALPI, al quale
hanno partecipato medici del bambino e dell’adulto, alla presenza di Alberto
Martelli, esperto internazionale su tale problematica. Come è nostra abitudine
abbiamo sentito più voci sull’argomento: clinici, laboratoristi, pediatri e
medici ospedalieri e di famiglia, poiché in questa patologia la diagnosi non
sempre è facile e tra sanitari e pazienti c’è molta confusione tra
allergia ed intolleranza. Dopo la parte teorica si è passati a quella pratica
con esemplificazione e discussione di casi clinici, di problematiche di
laboratorio e di interpretazione dei risultati. Come al solito a breve verrà
dato alle stampe il volume degli atti, in modo che i partecipanti possano
rivedere e ridefinire i concetti appresi durante il convegno
GUARDA LE FOTO DEL CONVEGNO
Di seguito potete trovare i report di tutti i convegni degli ultimi anni
La Fisioterapia Respiratoria in Pediatria. Dalla Teoria alla Pratica - Udine, 21 ottobre 2017
Le pneumopatie interstiziali. Una o più patologie? - Udine, 22 ottobre 2016
Quali farmaci nella patologia respiratoria e allergica del bambino? Udine, 17 ottobre 2015
La patologia respiratoria nel bambino immigrato. Conoscere per curare. Udine, 18 ottobre 2014
La patologia respiratoria congenita. Quando ci si pensa poco o troppo tardi. Udine, 19 ottobre 2013
Le infezioni respiratorie del bambino. Saperle riconoscere, saperle trattare. Udine, 20 ottobre 2012
Uno o più tipi di asma? Saperli riconoscere e saperli trattare. Udine, 22 ottobre 2011
Il bambino che si ammala spesso. Cosa sapere e cosa fare. Udine, 23 ottobre 2010
Rinite e rino-sinusite. Cose giuste, sbagliate e dubbie. Udine 24 ottobre 2009
La tosse nel bambino. Oltre le solite cose.
Udine, 25 ottobre 2008
L’asma difficile.
Saperlo riconoscere e saperlo trattare. Udine, 20 ottobre 2007
Il pneumotorace nel bambino, tra gestione medica e
chirurgica. Un approccio multidisciplinare. Udine 28 ottobre 2006
Le polmoniti difficili: sapere e saper fare. Un
approccio multidisciplinare. Udine 22 ottobre 2005
Dal bambino che si ammala poco e spesso al bambino che si
ammala veramente. Palmanova 30 ottobre 2004
La bronchiolite nel bambino, tra dubbi e certezze.
Udine 18 ottobre 2003
Il bambino con pneumopatia cronica: sapere e
saper fare. Udine 19 ottobre 2002