CONFERENZE E DIBATTITI
Quali farmaci nella patologia respiratoria
e allergica del bambino?
Sabato 17 ottobre a Udine
presso l'Auditorium “Mons. Comelli” si è svolto come di consueto
l'annuale congresso organizzato dalla nostra associazione, che ha visto
la partecipazione di diversi specialisti (il numero era chiuso)
proveniente da diverse Regioni italiane. Com'è nostra consuetudine, il
convegno prevede una parte teorica, in cui vengono esposti alcuni temi alla mattina e un'altra pratica al pomeriggio. L'ospite "di riguardo" del convegno è stato il professor Elio Novembre dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze, che ha illustrato i nuovi farmaci per il trattamento delle malattie allergiche.
Un'altra caratteristica dei nostri convegni è la pronta stampa del
volume degli atti.
Al termine del convegno, i partecipanti sono stati in grado di:
- saper riconoscere le più comuni patologie respiratorie e allergiche;
- sapere quali indagini eseguire, in ambulatorio o in ospedale;
- sapere quali farmaci prescrivere;
- sapere eseguire e interpretare i test diagnostici;
- saper valutare la risposta clinica e il follow-up domiciliare.
Di seguito potete trovare i report di tutti i convegni degli ultimi anni
La patologia respiratoria nel bambino immigrato. Conoscere per curare. Udine, 18 ottobre 2014
La patologia respiratoria congenita. Quando ci si pensa poco o troppo tardi. Udine, 19 ottobre 2013
Le infezioni respiratorie del bambino. Saperle riconoscere, saperle trattare. Udine, 20 ottobre 2012
Uno o più tipi di asma? Saperli riconoscere e saperli trattare. Udine, 22 ottobre 2011
Il bambino che si ammala spesso. Cosa sapere e cosa fare. Udine, 23 ottobre 2010
Rinite e rino-sinusite. Cose giuste, sbagliate e dubbie. Udine 24 ottobre 2009
La tosse nel bambino. Oltre le solite cose.
Udine, 25 ottobre 2008
L’asma difficile.
Saperlo riconoscere e saperlo trattare. Udine, 20 ottobre 2007
Il pneumotorace nel bambino, tra gestione medica e
chirurgica. Un approccio multidisciplinare. Udine 28 ottobre 2006
Le polmoniti difficili: sapere e saper fare. Un
approccio multidisciplinare. Udine 22 ottobre 2005
Dal bambino che si ammala poco e spesso al bambino che si
ammala veramente. Palmanova 30 ottobre 2004
La bronchiolite nel bambino, tra dubbi e certezze.
Udine 18 ottobre 2003
Il bambino con pneumopatia cronica: sapere e
saper fare. Udine 19 ottobre 2002

