CONFERENZE E DIBATTITI


 

La bronchiolite nel bambino, tra dubbi e certezze
 

Udine, Sala Conferenze Ospedale Civile

S.M. Misericordia

 

 sabato 18 ottobre 2003

 

 

In seguito al Convegno è stato pubblicato un volume che ha raccolto i lavori presentati e i dibattiti effettuati

 

 

 

                                                       

La bronchiolite è ancora oggi una patologia che mette alla prova il pediatra di base e quello ospedaliero, le strutture ospedaliere e quelle del territorio, non tanto per la malattia in sé, quanto per le diverse terapie e i diversi approcci diagnostico-terapeutici che vengono seguiti.

Diversa è la ezio-patogenesi, diversa l’evoluzione, diverse le terapie, molte delle quali non hanno resistito a una valida e rigorosa valutazione.

 

Questo incontro, che ha visto la partecipazione dei principali cultori italiani della materia, attraverso il confronto tra più operatori – pediatri di base e ospedalieri, infermieri, fisioterapisti -  rientra nel programma di miglioramento delle conoscenze di base della Società Europea di Pneumologia.

 

Al termine del convegno, i partecipanti sono in grado di:

 

 

 

Destinatari:  

 

 

Per favorire lo scambio di opinioni, è stato effettuato un dibattito al termine di ogni relazione e alla chiusura del convegno.

La partecipazione al convegno è stata gratuita.

Ai partecipanti è stato rilasciato un attestato di partecipazione.

Gli atti del convegno sono stati inviati a ogni partecipante. 

L’Assemblea Pediatrica della Società Europea di Pneumologia ha concesso il proprio patrocinio alla manifestazione. 

È stato richiesto l’accreditamento al Ministero della Salute per medici, infermieri e vigilatrici d’infanzia.

 

PROGRAMMA

 

 

Moderatori:    F. Panizon (Trieste)  e A. Tenore (Udine)

 

Ore 9. 00     Introduzione alla giornata - A.Tenore, Clinica Pediatrica, Università di Udine

 

Ore 9.10     La bronchiolite: cosa fare e cosa non fare. Un approccio basato sull’ evidenza - S. Miceli Sopo, Servizio Allergologico, Clinica Pediatrica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

 

Ore 9.50     L’ ossigenoterapia nel bambino. Razionale, indicazioni e modalità - C. Braggion, Centro Fibrosi Cistica e Malattie Polmonari e Digestive dell’ Età Evolutiva, Verona   

 

Ore 10.30     La gestione domiciliare del bambino con bronchiolite -  S. Sansotta, Pediatra di Libera Scelta, Udine

       

Ore 11.10     Il nursing del bambino con bronchiolite -  L. Macor, M. Prosperi, Clinica    Pediatrica, Università di Udine

 

Ore 11.50      Coffee-break

 

Ore 12.10     Tra allergia e infezione - A. Boner, Clinica Pediatrica, Università di Verona

 

 

Ore 12.50     Una proposta di protocollo pratico - B. Cuomo, M. Canciani, Servizio di Allergo-Pneumologia, Clinica Pediatrica, Università di Udine

 

Ore 13.30      Dibattito generale e considerazioni conclusive

 

Ore 14.00     Colazione di lavoro

 

 

 


Back to Home PageContact us