La tosse nel bambino
Oltre le solite cose
Udine, Sala Conferenze Ospedale Civile S.M. Misericordia
sabato 25 ottobre 2008
Ancor oggi, in piena medicina tecnologica, la tosse rappresenta una sfida per la famiglia, il medico e l'ospedale. La gran parte delle indagini e delle terapie non sono sostenute da una chiara evidenza scientifica e finiscono per essere più un' occasione di “tampone della situazione”, che di approccio scientifico.
Questo convegno, che abbiamo deciso di limitare a un massimo di 40 partecipanti, per permettere una migliore interazione tra docente e discente, per poter eseguire alcune manovre pratiche, come i test diagnostici e la broncoscopia e per valutare attentamente il materiale iconografico, ha fornito ai partecipanti nozioni tanto teoriche quanto pratiche.
I partecipanti al convegno sono stati messi in grado di orientarsi nella diagnostica differenziale sia clinica che laboratoristica e hanno acquisito le più recenti indicazioni EBM sulla gestione domiciliare e ospedaliera del bambino con la tosse. I temi sono stati affrontati attraverso l'analisi delle differenze e la discussione interattiva di casi clinici.
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
Al termine del convegno, i partecipanti sono stati messi in grado di:
Per favorire lo scambio di opinioni sono stati effettuati dei dibattiti al termine di ogni relazione.
Ai partecipanti è stato rilasciato un attestato di partecipazione.
A seguito del convegno è stato stampato un volume
che ha raccolto tutti i lavori presentati e i dibattiti effettuati e che è stato
inviato a tutti i partecipanti.