CONFERENZE E DIBATTITI
La patologia respiratoria nel bambino immigrato.
Conoscere per curare.
Sabato 18 ottobre a Udine presso l'Auditorium “Mons. Comelli” si è svolto il convegno "La patologia respiratoria nel bambino immigrato. Conoscere per curare",
organizzato dalla Cattedra di Pediatria DPMSC dell'Università di Udine
grazie al contributo della nostra associazione. Questo è il 23° convegno da noi organizzato, con la collaudata formula parte pratica più parte teorica, che permette di dare ad ogni partecipante la possibilità di verificare al pomeriggio, direttamente sul campo e con un tutor, quanto appreso durante la sessione teorica della mattinata.
Quest'anno il nostro convegno ha visto una partecipazione notevole, soprattutto di giovani medici e di colleghi provenienti da diverse regioni, fin dalla Calabria, interessati a questo tema emergente poco trattato o affrontato in modo teorico. Il convegno, a numero chiuso per permettere una migliore interazione tra docente e discente e per poter eseguire alcune indagini pratiche
– test ematologici, prove di funzionalità respiratoria, test
diagnostici e terapeutici, materiale iconografico - ha puntato
soprattutto sulla parte pratica e sulla gestione del bambino con queste
patologia, secondo le più recenti indicazioni della medicina basata
sull’evidenza (EBM).
L’incontro ha visto la
partecipazione di pediatri ospedalieri e di famiglia e radiologi e ha
fatto il punto della situazione, proponendo un algoritmo diagnostico-terapeutico per inquadrare la patologia.
I casi clinici hanno suscitato un notevole interesse, con un esteso dibattito che verrà riportato nel volume degli atti che verrà spedito ai partecipanti entro Natale, dopo la trascrizione delle registrazioni.
Ci fosse interessato a riceverlo, potrà richiederlo alla nostra associazione.
Al termine del convegno, i partecipanti sono stati in grado di:
- saper riconoscere le più comuni patologie nel bambino immigrato
- sapere quali indagini eseguire, in ambulatorio o in ospedale
- sapere quali esperti consultare
- sapere eseguire e interpretare i test diagnostici
- saper valutare la risposta clinica e il follow-up domiciliare
Di seguito potete trovare i report di tutti i convegni degli ultimi anni
La patologia respiratoria congenita. Quando ci si pensa poco o troppo tardi. Udine, 19 ottobre 2013
Le infezioni respiratorie del bambino. Saperle riconoscere, saperle trattare. Udine, 20 ottobre 2012
Uno o più tipi di asma? Saperli riconoscere e saperli trattare. Udine, 22 ottobre 2011
Il bambino che si ammala spesso. Cosa sapere e cosa fare. Udine, 23 ottobre 2010
Rinite e rino-sinusite. Cose giuste, sbagliate e dubbie. Udine 24 ottobre 2009
La tosse nel bambino. Oltre le solite cose.
Udine, 25 ottobre 2008
L’asma difficile.
Saperlo riconoscere e saperlo trattare. Udine, 20 ottobre 2007
Il pneumotorace nel bambino, tra gestione medica e
chirurgica. Un approccio multidisciplinare. Udine 28 ottobre 2006
Le polmoniti difficili: sapere e saper fare. Un
approccio multidisciplinare. Udine 22 ottobre 2005
Dal bambino che si ammala poco e spesso al bambino che si
ammala veramente. Palmanova 30 ottobre 2004
La bronchiolite nel bambino, tra dubbi e certezze.
Udine 18 ottobre 2003
Il bambino con pneumopatia cronica: sapere e
saper fare. Udine 19 ottobre 2002

