ATTIVITA' SOCIALI
LEZIONE SULL'INQUINAMENTO
ATMOSFERICO ALL'ITAS DI GORIZIA
Presso l’Istituto Professionale ITAS di Gorizia
è iniziato il progetto sull’educazione e il coinvolgimento degli
studenti sulle problematiche dell’inquinamento atmosferico. Il
progetto, di cui è capofila Legambiente Gorizia,
prevede il coinvolgimento dell’ALPI nella parte medica, da prima
informativa e poi pratica, per valutare la salute dei ragazzi.
Basandoci sulla falsariga del progetto GENKI che abbiamo espletato all’ISIS Malignani di Udine, somministreremo dei questionari sulla percezione dello stato di salute da parte degli studenti e poi, con l’assenso dei genitori, passeremo a visite mediche, spirometrie, valutazione dei gas bronchiali e prove allergiche.
In questo primo incontro ho constatato le buone conoscenze degli studenti, il loro interesse per i temi trattati e
il frequente interloquire durante la presentazione. I ragazzi
impareranno anche a valutare la qualità dell’aria mediante la lettura
giornaliera degli inquinanti trasmessa dalla centralina prodotta da Eurotech.
Abbiamo deciso di collaborare a
questo nuovo progetto perché riteniamo che puntando sui giovani si
riescano ad avere più benefici sullo stato della salute. Solo
attraverso un coinvolgimento attivo della popolazione si riescono ad
ottenere cambiamenti negli stili di vita.

La lezione sull'inquinamento

