Il primo compleanno dell'orto urbano
Sabato 12 novembre l’orto di via Bariglaria ha festeggiato il primo compleanno, alla presenza di un centinaio di persone,
sia bambini, sia adulti. Si è registrata una notevole soddisfazione dei
tenutari degli appezzamenti, che hanno voluto riferire le loro
esperienze agricole. Anche i bambini
non sono stati da meno, perché hanno potuto mettere in pratica le
lezioni teoriche riportate sui libri, riguardanti verdura, frutta e
metodi di coltivazione. La nostra Associazione, grazie all’aiuto del
botanico e farmacologo Antonino Danelutto,
ha illustrato l’orto botanico progettato e tenuto dalla nostra
associazione, con il percorso sulle piante alimentari che venivano
usate dalle nostre mamme e dalle nostre nonne. Al termine c’è stata una
visita guidata seguita prima dai bambini e poi dagli adulti. È stata
l’occasione anche per illustrare il progetto della nuova sezione sulle piante medicinali autoctone, che sarà portato avanti dall’ALPI e che comprenderà una cinquantina di piante, con particolare riguardo alle malattie respiratorie, dati gli interessi specifici della nostra Associazione.
Ci ha fatto piacere che gli amici di Maribor,
sapendo della nostra ricorrenza, ci hanno mandato gli auguri e ci hanno
informato che inaugureranno nei loro orti urbani una sezione simile
alla nostra (vedi le foto del gemellaggio)