CONFERENZE E DIBATTITI


RICORDO DI LORENZO TOMATIS


Il giorno 28 giugno, nella sede dell’ordine dei medici, prima a Udine poi a Trieste, si è svolta una conferenza in ricordo del grande ricercatore Lorenzo Tomatis, legato alle nostre terre perché di madre istriana.
Per 13 anni direttore dell’Istituto per la Ricerca sul Cancro di Lione e poi direttore scientifico dell’istituto “Burlo Garofalo” di Trieste, ha saputo infondere in chi gli stava accanto il gusto della ricerca, la rigorosità e soprattutto l’etica professionale.
Lorenzo Tomatis ha sempre anteposto la sanità pubblica come migliore sistema per proteggere la salute dei cittadini; e nel caso della sanità privata, diceva che organi di indirizzo e sorveglianza dovrebbero controllare la trasparenza dell’assegnazione di finanziamenti, sia per l’assistenza che per  la ricerca.

Ad introdurre la serata il Prof. Enrico Crivellato, Associato di Anatomia Umana alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Udine. Era presente Domenico Ribatti, Prof. Ordinario di Anatomia Umana alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari e autore del libro "La ricerca medica tra cura e profitto".
Il dott. Mario Canciani ha ricordato i suoi contatti con Lorenzo Tomatis e l’insegnamento che ne ha tratto.



“La prevenzione primaria è capace di proteggere tutti gli strati della popolazione,dai più forti ai più deboli,dai più ai meno favoriti socialmente, cosa non sempre evidente per quanto riguarda diagnosi e terapia.” Lorenzo Tomatis




Il tavolo dei relatori



Back to Home PageContact us