ATTIVITÀ SOCIALI
2016
INQUINAMENTO DELL'ARIA
I più esposti sono i bambini e gli anziani
Giovedì 24 marzo l'associazione ALPI, nelle persone del Presidente Franco Bardus e del dott. Mario Canciani, ha partecipato alla tavola rotonda di Udine che ha cercato di valutare diverse problematiche dell'inquinamento, nell'ottica della salute, dell'inquinamento domestico e dei luoghi di lavoro. Si è convenuto che solo con uno sviluppo sostenibile,
circolare e non sempre in ascesa, senza riferirsi sempre al PIL ma ad
altri indici che monitorizzano la qualità della vita, la nostra società
potrà prosperare e soparttutto offrire futuro vivibile per i nostri
figli e nipoti.
Investimenti in cultura, mezzi ecologici, riscaldamento meno inquinante e fonti alternative già oggi permettono di ottenere ottimi risultati, già raggiunti nei pesi più avanzati.
La locandina dell'evento
Alcune foto della tavola rotonda