ATTIVITÀ SOCIALI 2013


INCONTRI CON LA CULTURA SLOVENA


Progetto "Incontri con le genti, la cultura , le tradizioni della comunità slovena" - Edizione 2013-14
4 anni fa è partito il progetto "Incontri con le genti, la cultura, le tradizioni della comunità slovena" con la partecipazione fattiva delle associazioni della Settima Circoscrizione. Il progetto si è articolato in un corso di sloveno, che ha visto una grossa partecipazione, con esaurimento di tutti i posti disponibili, facendolo diventare secondo lo SLORI (ente di ricerca sloveno), il più frequentato in Regione; in un incontro pubblico con il dr. Bossamn, sindaco di Pirano (SLO) sull'"Immigrazione vincente"; in alcune visite a realtà slovene in Italia e all'estero e nel gemellaggio delle associazioni udinesi con quelle di Maribor. Tutte le attività svolte sono in rete sul sito www.associazionealpi.com --> attività sociali 2010-11-12.


A grande richiesta dei partecipanti alle edizioni precedenti, nel 2013/14 si è deciso di proseguire con il seguente programma:
-incontri di conoscenza della lingua slovena e delle sue tradizioni culturali: 10 incontri complessivi, gratuiti, di 3 ore ciascuno da proporre una volta alla settimana, a partire dal mese di dicembre, presso la sala parrocchiale di Godia, improntati ad un uso pratico e di immediato utilizzo della lingua slovena.
In questa edizione si punterà specialmente sullo sloveno colloquiale, più che sulle regole grammaticali, in modo da favorire un più precoce apprendimento della lingua.
- gemellaggio delle associazioni del territorio circoscrizionale (associazioni ALPI, le sezioni di Godia e Beivars degli Alpini e dei Donatori di sangue, il "Gruppo Orto urbano di Beivars-Godia", il gruppo degli studenti del corso di sloveno, l'associazione "Polse", la Protezione Civile e l'associazione "Vogliamoci Sempre Bene") con le corrispettive associazioni di Maribor. Dopo la visita a Maribor da parte delle associazioni udinesi, gli amici sloveni ci hanno chiesto di venire a Udine per conoscere la nostra realtà e rinsaldare l' amicizia.
Oltre ad invitare gli amici di Maribor in occasione di Friuli DOC, organizzeremo l'incontro di novembre con le città gemellate con Udine.

-Gite culturali in Slovenia, per migliorare le conoscenze naturalistiche e storiche del territorio, con particolare riguardo al rapporto tra friulani e sloveni.
Le gite si svolgeranno nella Carinzia slovena (Koro..ka) e a Celje, la città da cui è partito il nucleo coagulativo della Slovenia.

-Incontro culturale pubblico sull'attività editoriale di confine in Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Carinzia.

- Full immersion di 3-4 giorni in Slovenia, a Maribor o a Lubiana, dove sarà più facile immergersi nella vita reale slovena e si sarà "costretti" a colloquiare in sloveno.
Projekt " Srečanje z ljudmi, kulturo in tradicijo slovenske skupnosti" - Izdaja 2013-14

4 leta nazaj je nastal projekt "Srečanje z ljudmi, kulturo in tradicijo slovenske skupnosti" z uspešnim sodelovanjem organizacij sedmega okrožja videmske občine. K projektu so spadali tečaj slovenščine, ki je imel zelo visoko prisotnost, bila zasedena vsa razpoložljiva mesta in po podatkih Slorija, ( slovenskega raziskovalnega inštituta) je bil najbolj obiskan tečaj slovenščine v Italiji; kulturni večer z dr. Bossmanom, Piranskim županom glede "Zmagovite migracije"; obisk nekaterih slovenskih stvarnosti v Italiji in v tujini in s pobratenjem videmskih organizacij z mariborskimi. Vse te dejavnosti si lahko ogledate na spletni strani www.associazionealpi.com – attività sociali 2010-11-12.


Zaradi velikega povpraševanja udeležencev iz prejšnih let se nadaljuje projekt tudi v sezoni 2013/14 z naslednjim programom:
-večeri spoznavanja slovenskega jezika in slovenskih kulturnih tradicij: 10 brezplačnih srečanj katero vsako bi trajalo 3 ure za predlagati od meseca decembra naprej v župnijski hiši v Godiji. Namen večerov bo dati tečajnikom bazo glede praktičnega uporabljanja slovenskega jezika. Bolj kot slovnici se bo predvsem dajalo poudarka pogovorni slovenščini, da se tečajniki hitreje sprijaznijo z jezikom.
-pobratenje videmskih organizacij sedmega okrožja ( združenje ALPI, Alpinske sekcije iz Godie in Beivarsa, krvodajalci, skupina, ki ureja mestni vrt Beivars - Godija, skupina udeležencev tečaja slovenščine, združenje Polse, Civilna zaščita in združenje Imejmo se vedno radi) z istoimenskimi organizaciji iz Maribora. Po obisku videmskih organizacij v Mariboru, so nas slovenski prijatelji vprašali, če bi lahko prišli v Videm, da bi lahko bolje spoznali mesto in obudili prijateljstvo.
-kulturni izleti v Slovenijo, z namenom boljšega spoznanja naravnih in zgodovinskih zanimivosti teritorija, s posebnim poudarkom na razmerje med slovenci in furlani. Izleti se bodo vršili na slovensko Koroško in v Celje, mesto iz katerega se je razvil za časa Celjskih grofov prvi poskus zedinjenja slovenskega ozemjla.
-Kulturni večer glede obmejne založniške aktivnosti v Furlaniji Julijski krajini, Sloveniji in Koroški.
-Full immersion za 3-4 dni v Sloveniji, v Mariboru ali Ljubljani, kjer se bo lažje vključiti v slovensko stvarnosti in biti "prisiljeni" se pogovarjati v slovenskem jeziku.



Presentazione del corso con le novità 2013-14




Una parte dei partecipanti




Altri partecipanti




Back to Home PageContact us