ATTIVITÀ SOCIALI
2013
INCONTRO A PALUZZA
SUI PROBLEMI RESPIRATORI NEL BAMBINO
L’incontro si è svolto nella serata di venerdì 25 gennaio presso la sala convegni CESFAM, in piazza XXI-XXII luglio a Paluzza. Alla serata sono intervenuti Luigi Cortolezzis, presidente della Secab (Società Elettrica Coperativa Alto But), Franco Bardus, presidente dell’A.L.P.I. e Mario Canciani, pediatra, responsabile del Servizio di pneumo-allergologia presso la Clinica pediatrica dell’Ospedale di Udine.
La patologia respiratoria è la più frequente del bambino.
Si calcola che nella nostra Regione ogni anno vengano eseguite
40-50.000 visite ai bambini con problemi respiratori. Per quanto
riguarda l’ allergia, ormai un bambino su 4-5 ne soffre,
con diverse manifestazioni in diversi organi: dall’eczema alla
rinocongiuntivite, dall’asma all’ orticaria. Mentre tutte le altre
malattie sono in calo (tumori, cardio-vascolari, infettive), quelle
respiratorie sono in continuo, inarrestabile aumento, tanto da essere
diventata la quarta causa di morte nel mondo occidentale.
Nel corso della serata sono state trattate le patologie respiratorie e allergiche del bambino e sono state fornite alcune nozioni pratiche per riconoscerle e trattarle. Inoltre è stato proiettato il video “Giorgio di Centa, un olimpionico asmatico”:
la carriera del campione carnico costituisce infatti il miglior esempio
pratico da proporre agli asmatici e a chi ha difficoltà respiratoria in
modo da non farli sentire inferiori a nessuno e a fargli capire che, anche con l'asma, si possono raggiungere gli assoluti vertici a livello mondiale.

