ATTIVITÀ SOCIALI 2012


ALPI E GLI ORTI URBANI

Iniziata la sezione "Piante medicinali"

Il nostro progetto "orti urbani" prosegue, con l’inizio dei lavori alla sezione sulle piante medicinali. Sarà posizionata una settantina di piante, con i relativi cartellini plurilingui (nome latino, italiano, friulano nelle diverse varianti, sloveno e tedesco), con le indicazioni cliniche e l’eventuale pericolosità. Particolare riguardo verrà dato alle piante per l’apparato respiratorio, dati i fini istituzionali della nostra associazione.

Un particolare ringraziamento al dr. Antonino Danelutto, botanico e farmacologo, il quale ci sostiene in questo nostro progetto, non solo con i consigli teorici, ma soprattutto con la parte pratica.

Per saperne di più sul progetto
"orti urbani" vi consigliamo di visitare le pagine relative all'attività dell'anno scorso


Gli inizi dei lavori alla sezione "Piante medicinali"

La morfologia della sezione prende forma

Brindisi dopo la piantumazione delle piantine

Cartello all'inizio del percorso


Un esempio di cartellino esplicativo sulla pianta e sulle indicazioni terapeutiche
Cliccare sulle foto per ingrandirle.

Cliccare qui per accedere alla galleria fotografica con una carellata di piante per l'apparato respiratorio, gastroenterico e cardio-vascolare












Back to Home PageContact us