ATTIVITÀ SOCIALI
2012
IL COMITATO MOBICITTA' PRESENTA IL SUO DECALOGO:
DIECI IDEE PER INCENTIVARE LA MOBILITA' SOSTENIBILE A UDINE E NEI COMUNI DELLA CINTURA
Scarica il decalogo
Scarica la presentazione esposta durante l'incontro
Dieci idee per rendere Udine più sostenibile, pulita e sicura:
a idearle e a presentarle alla cittadinanza e agli amministratori sarà
il comitato Mobicittà di Udine, che raccoglie Legambiente, WWF, FIAB –
aBicitUdine, Movimento 5 Stelle e A.L.P.I. nell'impegno comune di
incentivare e promuovere la mobilità sostenibile pedonale, ciclabile, attraverso il trasporto pubblico locale e la condivisione dell'automobile, ora utilizzata a livello esclusivamente individuale o familiare.
La proposta del Comitato, che è
stata presentata ufficialmente sabato 1 dicembre alle ore 11.30 nella
Libreria Odòs, in via della Banca 6 (laterale di via Portanuova), nasce
dalla necessità di riportare nel giusto binario un dibattito “spesso
asservito a calcoli elettorali o a interessi egoistici che nulla hanno
a che vedere con il bisogno degli udinesi di spostarsi serenamente e al
tempo stesso di respirare un'aria più pulita e di riprendersi gli spazi
invasi dalle automobili”.
“Non bisogna infatti dimenticare i problemi che l'abuso dell'automobile causa alla città: inquinamento e malattie respiratorie e cardiovascolari;
incidenti con morti e feriti; oneri economici per le famiglie, i
lavoratori e le amministrazioni; traffico e consumo di suolo – eppure i
parcheggi sembrano non bastare mai”.
Ecco perché, con l'avvicinarsi
delle elezioni, Mobicittà vuole presentare ai cittadini e alle forze
politiche una serie di alternative nell'interesse di tutti, sotto forma
di un Decalogo: dieci idee per rendere Udine più sostenibile, pulita e
sicura.
La proposta del Comitato è di utilizzare gli strumenti a disposizione dell'amministrazione, di qualunque colore essa sia, per incoraggiare i cittadini a muoversi a piedi, in bicicletta, e con i mezzi pubblici,
e a lasciare a casa l'automobile o addirittura a rinunciare al suo
possesso in cambio di alternative complessivamente molto più
economiche, come il car pooling (condivisione di automobili private tra
un gruppo di persone) e soprattutto il car sharing
(servizio che permette di utilizzare un'automobile su prenotazione,
pagandone solo l'utilizzo effettivo), la cui introduzione nella nostra
città non può più essere ritardata.
Presentazione del manifesto

Le proposte per i ciclisti

