ATTIVITÀ SOCIALI


 
ISTRIA ROMENA: LA DACIA SULL'ADRIATICO

Gita in Ciceria 2008

 

Domenica 8 giugno si è svolta la gita organizzata dalla nostra associazione presso una zona di grande interesse storico e sociologico che si trova poco distante dal nostro confine ma che pochi conoscono. Si tratta delle Ciceria, un luogo che si trova nel cuore dell’ Istria e dove vive il piccolo popolo degli Istroromeni, in una delle tre isole latine della Balcania, derivate dalla frammentazione dell’ impero romano. In conseguenza delle pressioni dei barbari prima e dei Turchi poi, popolazioni di lingua e cultura latina dell’ ultima provincia romana, la Dacia, si spostarono verso l’ Istria (Cici e Ciribiri), la Dalmazia (assumendo qui il nome di Morlacchi e Uscocchi) e il Friuli.

 

I Cici per oltre 800 anni sono riusciti a conservare la loro lingua, che è uno dei quattro dialetti della lingua romena attuale. L’ isolamento per secoli in una zona povera, non appetibile ad altre popolazioni, ha fatto sì che questa comunità mantenesse intatti usi e costumi.  Il piccolo popolo degli Istroromeni è stato trattato da studiosi romeni, tedeschi, slavi e italiani. La tradizione popolare triestina usa ancora dire cicio no xe per barca” (= la persona non è adatta alla vita sul mare), stando a significare che l’ambito economico degli Istroromeni, le loro professionalità ed esperienze non erano legate alle attività che si facevano sulla costa istriana. Oggi l’istroromeno viene parlato da poche centinaia di persone, per lo più anziane. Dei 6.600 idiomi parlati nel mondo, 3.000 sono destinati a morire tra un secolo e l’istroromeno potrebbe essere una di queste. Durante la gita abbiamo visitato i loro villaggi più tipici, abbiamo appreso diverse e curiose nozioni riguardanti la lingua, i costumi, le usanze, le attività economiche e le peculiarità gastronomiche di questa piccola comunità, in una zona dell’ Istria interna che è rimasta ancora intatta, non essendo toccata dai grossi insediamenti e dai flussi turistici. Durante il viaggio e la gita siamo stati accompagnati dal cav. Curtis, presidente dell’ associazione istroromena Decebal.

 

Le foto delle gite in Ciceria 2008

 

Back to Home PageContact us