ATTIVITĀ SOCIALI 2019
Domenica 16 giugno l’Associazione ALPI ha raccolto l’invito di Legambiente
Udine partecipando alla visita della azienda agricola biologica “Il giardino
del chiostro” la quale ricopre i possedimenti dell’ex Monastero di San Giorgio
fondato 900 anni fa. Il metodo di coltivazione biologica punta a una spiccata
biodiversitā naturale seguendo i principi della permacultura. L’azienda si č
specializzata in produzioni orticole e coltivazione di erbe aromatiche e
officinali in base al principio dell’orto sinergico. La fattoria didattica
offre la possibilitā di partecipare a laboratori e percorsi didattici storico
naturalistici che ripercorrono la vita del sito dal neolitico ai giorni nostri,
focalizzandosi sulla ricostruzione della vita quotidiana medievale e
monasteriale. Ci ha fatto piacere vedere molti bambini interessati alle
spiegazioni della guida, che intervenivano con molte domande e si informavano
sulle piante e sulla vita di un tempo.