STUDI E RICERCHE
PROGETTO GENKI SULL'INQUINAMENTO
CON IL MALIGNANI DI UDINE- TERZO INCONTRO
Si è svolto il terzo incontro con
gli studenti del Malignani, che ha previsto la valutazione medica, le
prove allergiche cutanee, gli esami del respiro (spirometria, ossido
nitrico esalato indice di infiammazione bronchiale, monossido di
carbonio indice di fumo attivo o passivo, anidride carbonica indice di
inquinamento interno) e la valutazione delle polveri sottili interne ed
esterne (PM 2.5).
Anche in questa occasione ho notato la fattiva collaborazione delle famiglie (tutte hanno dato il consenso), degli studenti e dei docenti dell’istituto.
Ora i dati verranno elaborati, in modo da trovare una collaborazione tra stato di salute, risultati delle prove e inquinanti.
Proseguono anche le rilevazioni della centralina Eurotech,
che misura l’inquinamento atmosferico, acustico, elettromagnetico e che
costituirà una novità nelle rilevazioni degli inquinanti, perché potrà
essere acquistata da singole persone, gruppi di cittadini o piccoli
comuni che non godono delle rilevazioni dell’ARPA.