STUDI E RICERCHE
PROGETTO GENKI SULL'INQUINAMENTO
CON IL MALIGNANI DI UDINE- SECONDO INCONTRO
Si č svolta la seconda riunione del progetto Genki (Global Environment Network, Knowledge and Involvement) con gli studenti dell’istituto tecnico Malignani di Udine, volto alla conoscenza dei danni dell’inquinamento atmosferico e alle misure per diminuirlo.
In questa sessione abbiamo ripassato i concetti emersi nelle riunioni
precedenti, anche con ARPA e Leagambiente e abbiamo consegnato un questionario per rilevare i sintomi generali e specifici legati all’inquinamento
(problemi respiratori, allergici, cutanei...). Anche in questa
occasione si č notata una grande attenzione da parte dei ragazzi, con
una buona correttezza nella compilazione dei questionari e molte
domande pertinenti.
In base alle risposte fornite sui questionari e all’autorizzazione da
parte dei genitori, nel prossimo incontro verranno estratti a sorti 10
studenti per ogni classe, sui quali verranno eseguite prove allergiche,
del respiro, valutazione degli inquinanti esterni ed interni,
valutazione dei gas presenti nei bronchi e della percentuale di CO,
indice di fumo attivo e passivo.
I docenti e il Preside compileranno il questionario relativo alle caratteristiche strutturali della scuola (etā, tipo di riscaldamento, presenza di umiditā, problemi riscontrati).

L'arena degli studenti durante la riunione

La compilazione dei questionari assistiti da Martina del Mo.Vi.

Rita, segretaria ALPI, illustra il contributo dell'associazione allo studio

Una parte degli stumenti che verrā utilizzata nella terza fase