ALLERGO-PNEUMOLOGIA
PEDIATRICA
TERAPIA FORESTALE
NELLE VALLI DEL NATISONE
Abbiamo evidenziato che nelle valli del Natisone, sin dalle quote pių basse, fino ai bordi pių alti sui 700 m, gli acari sono appena presenti o addirittura assenti, come se fossimo in alta montagna. E' probabile che la conformazione della valle, l'influenza della bora e la disposizione dei siti abitativi abbiano un effetto negativo su quella che č la principale causa dell'asma. Per questo motivo inizieremo un progetto di "forestoterapia", che prevede camminate nei boschi, ginnastica dolce, assenza di inquinanti e che secondo gli autori giapponesi, che studiano questo tipo di terapia da decenni, avrebbe un flusso positivo tramite la liberazione di terpeni e altre sostanze che i vegetali liberano per difendersi dalle infezioni e dai parassiti
L'articolo sulla terapia forestale nelle valli del Natisone del Messaggero Veneto
L'articolo sulla terapia forestale nelle valli del Natisone della Repubblica
L'intervista del DOM al dottor Mario Canciani sulla terapia forestale nelle valli del Natisone

