Inquinamento atmosferico:
ripercussioni sulla salute dei bambini e sulla popolazione
Una delle cause del continuo aumento della patologia allergica e respiratoria è dato dall’inquinamento atmosferico, sia interno (nelle case) sia esterno.
Lo scopo di questa riunione, organizzata dai nostri attivi soci del
pordenonese a Fontanafredda e svoltasi il 27 marzo con la
collaborazione dell'Assessorato alla Sanità del Comune, è stato quello
di spiegare alla popolazione come si formano questi due tipi di
inquinamento e quali sono le loro conseguenze e le loro
ripercussioni sulla salute dei bambini e degli adulti: basti pensare
che circa 1/3 degli eventi cardiovascolari acuti (infarti, ictus, emorragie cerebrali) dipendono da ciò che respiriamo,
attraverso un’infiammazione delle pareti vascolari da parte degli
inquinanti che entrano nell’organismo attraverso il sistema
respiratorio. Il bambino è più predisposto dell’adulto
a questi problemi poiché i suoi atti respiratori sono più frequenti e
fa più attività fisica dell’adulto, in rapporto alle dimensioni del
corpo.
La serata è stata caratterizzata da un notevole interesse del pubblico, con molte domande inerenti il tema trattato.