ALLERGO-PNEUMOLOGIA
PEDIATRICA
DIETE IPOALLERGENICHE
Le diete proposte vanno rigorosamente seguite. In caso di beneficio, ogni settimana verrà introdotto un nuovo alimento: l'eventuale comparsa di sintomatologia clinica verrà annotata sul diario clinico e l'alimento responsabile verrà eliminato dalla dieta.
1. Dieta Standard: è una dieta generica, da eseguirsi quando non si è individuata una particolare allergia, e consente di “mettere a riposo” l'organismo. Va continuata per 3-4 settimane.
Riso bollito, crema di riso, mais, polenta, tapioca; olio extravergine di oliva, olio di mais; tacchino, agnello, pollo, coniglio (cucinati ai ferri o al vapore); patata, bieta, lattuga fresca, carciofi, carote; pere sbucciate, ananas; zucchero di canna non raffinato; acqua o the.
2. Dieta di Mc Ewen:
Dieta A |
Dieta B |
Pane, pasta, semolino |
---- |
Olio di mais |
Olio extravergine di oliva |
Carne di manzo |
Carne di tacchino |
Alcuni vegetali (spinaci, carote) |
Alcuni tipi di verdure (insalata verde, finocchi) |
Alcuni tipi di frutta (mele sbucciate, ananas fresco) |
Alcuni tipi di frutta (pere sbucciate) |
Camomilla |
The |
Zucchero di canna cristallizzato |
Zucchero di canna cristallizzato |
Sale |
---- |
Acqua minerale o naturale |
Acqua minerale o naturale |
Dopo tre settimane di assunzione della dieta A se non si osserva miglioramento clinico si passa alla dieta B per altre tre settimane; il passaggio può essere anticipato se c'è peggioramento con la dieta A.
3. Dieta di Rezza Cardi: andrebbe usata solo nei lattanti che non tollerano le formule tradizionali. Utilizzare carne magra, fresca o congelata, senza grasso e tendini; tagliare la carne in piccoli pezzi e cuocerla “a bagnomaria”; aggiungere nel frullatore gli altri ingredienti.
ACQUA, 1 Litro
CREMA DI RISO, 70 gr
AGNELLO, 100 gr
OLIO DI OLIVA, 40 gr
CA GLUCONATO, 300 mg
SALE, quanto basta (circa 300 mg, un piccolo pizzico)
Variante (Auricchio)
70 gr. di crema di riso alternando crema di riso Milupa e Nestlè perchè una delle due è addizionata in calcio;
¼ di bustina di Pancreasmit nel biberon (la preparazione diventa liquida, quasi lattea);
40 gr. di olio di oliva;
100 gr. di carne di agnello;
1 litro di acqua
Alternative valide alla carne di agnello sono la carne di coniglio e quella di pollo.
E' possibile sostituire l'olio di oliva con l'olio di mais.
E' possibile sostituire l'acqua con il brodo di verdure (aggiungendo gradualmente e progressivamente le verdure).
Dalla crema di riso si può successivamente passare al semolino di grano.
N.B. La dieta di Rezza Cardi potrebbe essere nutrizionalmente inadeguata, va pertanto integrata con sale, calcio, ferro e vitamina D.
ERRORI COMUNI
Usare i
latti HA.
I latti HA non andrebbero mai usati nella terapia del bambino allergico alle
proteine del latte vaccino per la possibilità di reazioni allergiche
(cross-reattività con il latte vaccino molto elevata).
Usare il
latte di capra.
Il latte di capra ha
notevole cross-reattività con il latte vaccino (90%) ed anche nei casi in
cui dovesse andare bene c'è un aumentato rischio di diventarne allergici.
Nutrizionalmente è poco valido, soprattutto a causa della carenza di acido
folico;
Usare latti
privi di lattosio ma contenenti proteine del latte vaccino
(HN25, Humana Disanal, Similac LF,
O-Lac, Accadì, Zymil).
Esistono le forme di
intolleranza al lattosio congenite e le forme tardive del bambino più
grande. In questo caso il sintomo dominante è il dolore addominale, più che
la diarrea.
Usare il
latte di soia nella diarrea dipendente da latte vaccino.
Il rischio di
sensibilizzazione secondaria alla soia è troppo grande. Sono preferibili gli
idrolisati spinti