GIOVEDI' 26 SETTEMBRE ORE 11:00
Come negli scorsi anni, con l’avvicinarsi dell’autunno, sono state tagliate le essenze stagionali delle piante medicinali ed alimentari, per evitare danni provocati dal freddo.
In tale occasione, soci e simpatizzanti hanno partecipato all’evento, portando a casa delle piantine che potranno poi essere trapiantate oppure utilizzate per la preparazione delle ricette alimentari di una volta.
Ai partecipanti è stata consegnata la guida “Scopri le piante amiche della salute” realizzata dalla nostra associazione, che descrive le diverse essenze, ne spiega l’utilizzo e riporta alcune ricette.
Nella stessa mattinata Michela Scarello, maitre del ristorante "Agli Amici 1887" di Godia ha consegnato all’associazione il ricavato della raccolta fondi pro-ALPI fatta dai clienti del loro locale.
La simpatica e lodevole iniziativa prevede che i clienti che vogliono
avere il menù cartonato del ristorante come ricordo, lasciano 10€ di
contributo a favore dell’ALPI, cifra che viene raddoppiata dai gestori
del noto ristorante.
All’apertura e chiusura dell’orto botanico, in primavera e autunno, la cerimonia verrà ripetuta.
Al termine della cerimonia, i soci dell’associazione ALPI e i cuochi
del ristorante “Agli Amici 1887” hanno offerto un buffet con tartine e altri cibi che comprendevano le piante alimentari coltivate nell’orto botanico.
Questa iniziativa è molto importante per la nostra associazione, visto il calo dei contributi privati e l’annullamento di quelli pubblici.
Di essa ha parlato diffusamente anche il quotidiano Messaggero Veneto
in un articolo in cui sottolineava come un "menù stellato" come quello
del ristorante "Agli Amici" sia diventato l'occasione per aiutare i
bambini tramite un'iniziativa benefica (leggi l'articolo completo del Messaggero Veneto)