CAMMINATA DI PRIMAVERA A TORREANO DI CIVIDALE
Domenica
15 aprile l'Associazione ALPI ha partecipato alla Camminata di
Primavera, un'escursione di circa 8 chilometri su un percorsso misto,
con lunghi tratti su carrareccie ma anche su sentiero.
Percorso
Dall’area festeggiamenti di Torreano, abbiamo raggiunto attraverso via
Castello l’inizio del sentiero T2; seguendo i segnavia siamo saliti
attraversando numerose piccole cave abbandonate di Pietra Piasentina
(notando gli immensi cumuli di scarti di pietra frutto del lavoro
manuale di varie generazioni di scalpellini). Dopo aver attraversato la
carrareccia che sale da Montina, in breve siamo giunti in “Meria” fonte
di acqua fresca e potabile, luogo ideale per una breve sosta. Salendo
ancora abbiamo incrociato il sentiero T1 e lo abbiamo percorso in
direzione di Reant. Da questo punto il percorso č diventato più
agevole: un’alternarsi di salite e piani ci ha portato fino ad una
radura dove abbiamo lasciato il sentiero T1 e guadagnato la
strada di Noas. Andando ancora a sinistra abbiamo preso la strada che
conduce a “case Noas”. Da qui tutta discesa: abbiamo continuato sulla
stessa strada passando davanti ad un capannone una volta adibito a
stalla, e proseguendo in discesa lungo la stessa carrareccia. Dopo
essere nuovamente passati per “fonte Meria” ed esserci dissetati
abbiamo continuato con l'ultima discesa verso valle ripercorrendo lo
stesso sentiero T2 che all’inizio abbiamo percorso in salita. Siamo
quindi scesi sull'ultimo tratto della carrareccia detta “strada del
Cjàr” costeggiando il sito sul quale si ergeva la “torre” simbolo di
Torreano, (sul posto abbiamo trovato un cartello descrittivo): dallo
stesso punto si apre il panorama sulla valle, e in particolare si č
potuto osservare la frazione di Laurini.
Foto
Clicca qui per vedere le foto della Camminata di Primavera