ALLERGO-PNEUMOLOGIA
PEDIATRICA
PRECAUZIONI DIETETICHE GENERALI PER I SOGGETTI INTOLLERANTI ALL'ACIDO ACETILSALICILICO (ASA)
ALIMENTI CONTENENTI ASA
Frutta e verdura
mandorle
mele
albicocche
more, mirtilli, lamponi, fragole
uva, uva spina, uva passa e derivati (vino, aceto, gelatine)
ciliegie
pesche
arance
banane
pomodori e derivati (salse, sughi)
cetrioli
Particolare attenzione deve essere posta da parte dei soggetti intolleranti ad alimenti o altri prodotti che contengono ASA come conservante in quanto è possibile che talora possano scatenare una reazione analoga a quella indotta dal farmaco. Tra questi:
ALIMENTI: gelati preconfezionati, dolciumi preconfezionati, gomma da masticare, menta, gelatine, wurstel, prosciutto cotto, chiodi di garofano, marmellate e conserve, derivati dell'uva.
BEVANDE: tutti i distillati (ad eccezione della vodka), vini, birre, aceto, bevande dietetiche, bevande gassate.
ALTRI: dentifrici alla menta, colluttori, profumi e saponi.
DIETA PER I SOGGETTI CON INTOLLERANZA ALL'ACIDO ACETILSALICILICO
Dieta base:
Thè, caffè con zucchero
Pane tostato
Pasta o riso bollito in acqua, conditi con olio extravergine di oliva
Carne di manzo o vitello lessata (in acqua e sale) o ai ferri
Uova alla coque o sode
Patate lesse o fritte in olio extravergine di oliva
Pere
Formaggio parmigiano
Acqua minerale naturale
Alimenti per integrazione della dieta base (da aggiungere singolarmente e per almeno tre giorni consecutivi, per valutarne l'eventuale capacità di causare sintomatologia):
Semolino
Tacchino, Coniglio, agnello, prosciutto crudo (non conservato)
Carote, zucchine, insalata, carciofi, radicchio
Latte fresco, formaggi freschi non conservati e non fermentati
Ananas fresco, mandarini, mele sbucciate
Zucchero di canna
EVITARE POMODORI E DERIVATI (SALSE, SUGHI)
PORRE PARTICOLARE ATTENZIONE AI CIBI SERVITI NEI RISTORANTI
EVITARE TUTTI I CIBI CHE CONTENGANO ADDITIVI, COLORANTI O CONSERVANTI.