Mercoledì 13 marzo si è svolto a Gorizia l’incontro “Bambini e inquinamento: quali rischi?”
al quale hanno partecipato diverse persone impegnate nel sociale.
Abbiamo potuto notare anche in questa occasione l’interesse delle
persone, la loro voglia di migliorare il mondo, la loro preparazione
culturale e scientifica. Alla fine c’è stato un interessante dibattito,
con richiesta di delucidazioni, ma anche con un apporto delle
esperienze dei partecipanti. Questa è un’ennesima prova che solo se
aumenta il livello culturale delle persone, possiamo raggiungere
elevati standard di vita sociale, rispettosi dell’ambiente, della
tolleranza e aperti al contributo di tutti. Ci ha fatto inoltre piacere
constatare che presso la sala Agoré si
svolgono quasi ogni settimana delle riunioni su diversi temi,
organizzate da un gruppo di cittadini desiderosi di migliorare la loro
città.
L'introduzione alla serata da parte di Legambiente