STUDI E RICERCHE



I DATI DI FUSINE PRESENTATI
AL CONGRESSO ECSS METROPOLIS RUHR



Un nostro lavoro scientifico, portato al congresso internazionale di medicina dello sport di Essen il 21 luglio 2017, ha fornito un'ulteriore conferma della validità dell'attività fisica specialmente in montagna, che consigliamo e facciamo praticare da ormai 15 anni ai nostri ragazzi: prima a Sauris e ora a Fusine, sempre nelle montagne friulane. Il presente lavoro, svolto in collaborazione con l'Istituto di Fisiologia e Medicina dello Sport dell'Università di Udine, con una metodica standardizzata, facilmente eseguibile e riproducibile, verrà riproposto anche al soggiorno di quest'anno, con ulteriori parametri valutativi, quali il consumo energetico e il grado di attività fisica.
Il lavoro rafforza anche la nostra convinzione che l'attività fisica faccia bene, oltre che a tutta la popolazione, anche agli asmatici che soffrono di asma da sforzo in una percentuale intorno al 70%. Se il paziente è ben trattato, può fare qualsiasi attività fisica, anche se le più consigliate restano quelle aerobiche.


Scaricate la  presentazione completa con tutti i dati







Torna a inizio pagina

 

 

Back to Home PageContact us