COSE - COmitato Studio Elettrosmog
Il 31 maggio 2019 si è svolto con grande partecipazione di pubblico l’incontro di Gemona
sull’elettrosmog. Non pensavamo che tanta gente fosse interessata
all’argomento e soffrisse di questa disabilità. Il Dott. Paolo Orio, presidente
dell’Associazione Italiana degli Elettro sensibili, ha spiegato le
problematiche della patologia con una lunga carrellata di immagini, di studi e
di esperienze di pazienti. Sulla base delle precedenti campagne contro l’uso
del telefonino nei giovani e sui ristoranti “no cell”, il dottor Mario Canciani
ha riferito del nostro studio sul Wi-Fi nelle scuole di Udine, che è l’unico
del genere in Italia e, secondo il Dott. Orio, addirittura al mondo, tanto che ci
ha chiesto di pubblicarlo con l’aiuto dell’Associazione Italiana degli Elettro
sensibili che curerebbe la parte di segreteria. Oltre alla eccezionale presenza
con persone che ascoltavano anche fuori dalla struttura, alla fine c’è stato un
nutrito dibattito con molte domande e contribuiti interessanti da parte dei
partecipanti. Le diverse persone con questa patologia hanno sottolineato il
vuoto diagnostico e terapeutico della loro patologia, con continue visite ed
indagini da parte dei diversi specialisti e diagnosi quasi sempre
psichiatriche.
Diversi anni fa il dottor Canciani aveva trovato alcuni colleghi con diverse specializzazioni i quali si erano dimostrati disponibili a seguire gratuitamente questi pazienti e aveva presentato un progetto alla direzione dell’ospedale di Udine, che però non aveva concesso un ambulatorio neanche nelle ore serali, perché non aveva ravvisato l’utilità di una tale proposta.
La locandina dell'evento