Progetto tutela muri poderali
ALPI ha partecipato all’escursione “Progetto tutela muri poderali” a Ragogna, tenutasi domenica 17 marzo. Questi muri sono tipici del Friuli e si sviluppano tra il Tagliamento e il Natisone, probabile eredità longobarda. Come sempre entusiasmanti le spiegazioni del Prof. Angelo Floramo, esponente di quella cultura di confine trascurata da troppo tempo e che speriamo venga rivalutata. Molta gente e molto interesse, che dovrebbe essere suscitato dalla scuola e dall’università, impegnate purtroppo in altri campi. Alla fine encomiabile il mercatino “Semi di scambio” in cui si potevano portare e scambiare le sementi del proprio orto con altri partecipanti.



