Escursione sul monte Sabotino
Continua la fruttuosa collaborazione di ALPI con il GSA – Gruppo Sportivo Alpini – che lo scorso 12 giugno ci ha accompagnato ad un’ escursione sul monte Sabotino/Sabotin, baluardo austriaco della difese di Gorizia durante la prima guerra mondiale, con le molteplici opere difensive, che hanno attirato l’ attenzione dei nostri bambini, i quali non riuscivano a capire come i soldati potessero vivere rintanati in quelle caverne. Abbiamo seguito il sentiero pot v miru/ sentiero della pace, che ha posto fine alle tensioni tra Italia e Jugoslavia. Interessante la visita guidata alle fortificazioni con il sig. Janez, la nostra guida slovena, che tra l’ altro ci ha insegnato che solo con l’ abnegazione e la costanza siano riusciti a costruire museo e sentiero. ALPI si è occupata in particolare dei rapporti tra italiani e sloveni, delle motivazioni ideologiche alla nascita di Nova Gorica, dei rapporti tra i due gruppi etnici che hanno convissuto pacificamente per 1.300 anni, prima delle tensioni nazionalistiche e della nascita di nuovi stati e confini e che ora sembra abbiano deciso di collaborare per un futuro di pace e di prosperità



