Conclusione del corso di sci di fondo
Anche se il corso di fondo è finito, ci ha fatto piacere notare che molti bambini, ragazzi e anche adulti, continuano a frequentare le piste di fondo della Regione insieme agli istruttori del GSA-Gruppo Sportivo Alpini- di Udine. Questa è una buona opportunità per conoscere la nostra Regione, stare all’aria aperta, a contatto con la natura, apprezzare le particolarità delle varie zone. Dopo L’Arena Paruzzi ci siamo recati in Val Saisera, in Val Pesarina, a Sappada, a Timau e domenica ritorneremo a Tarvisio. Dispiace che a causa del lockdown non sappiamo quando potremo riprendere l’attività. Anche quest’anno, nessun partecipante ha presentato attacchi d’asma durante l’attività fisica, segno che lo sci di fondo è una delle attività più benefiche per gli asmatici.


